30.3.09

Prèmiu "Marianu IV - unu Gigante" 2009.








Il "Premio Marianu IV – unu Gigante" nasce come riconoscimento culturale e sociale ideato dalla LUMs – Lìbera Universidade Mediterrànea de Sardigna e verrà assegnato a chi, con il proprio lavoro, ha contribuito e contribuisce ogni giorno alla riscoperta e alla valorizzazione della cultura nazionale della Sardegna.

Il Premio verrà assegnato da una giuria popolare (via internet 50%) e da una giuria tecnica formata da:

Salvatore S. Acampora
Studioso di archeologia e ideatore del Premio
Barbara Pistis
Operatrice culturale e membro della LUMs-Ogiastra
Franciscu Sedda
Docente Universitario di Semiotica (La Sapienza e Tor Vergata di Roma – Università di Sassari) e Vice Presidente dell’Istituto Italiano di Semiotica.
Placido Cherchi
Filosofo e Antropologo
Juanneddu Sedda
Storico dell’arte e studioso di Storia e Cultura giudicale
Zusepe Ruju
Cultore di Storia Sarda e Scozzese
Nicola Cantalupo
Studioso di Storia e Limba Sarda
Omar Onnis
Bibliotecario, cultore di storia sarda ed europea
Ornella Demuru
Studiosa di culture sarde
Manuelle Z. Mureddu
Fumettista e Studioso di Storia e Limba Sarda



PROGRAMMA

La giornata si articolerà in questo modo:

a. Presentazione del Premio e della Manifestazione


b. Introduzione
sulla Storia e Cultura Giudicale. La figura di Marianu IV
Juanneddu Sedda – Storico dell’arte e studioso di Storia Giudicale


c. Premiazione


c1. Limbas e literaduras de Sardigna

Interverranno
Nicola Cantalupo - Studioso di Storia e Limba Sarda
Diegu Corraine – Diretore de S’Ufiziu LS de s’Ogiatra
Antoni Arca – Scrittore e Studioso di Storia e Limba Sarda

Verrà premiato lo scrittore pattadese Nanni Falconi.
Autore de “Sa Gianna Tancada” – Condaghes, “Su cuadorzu” – Condaghes, “Coro de iscurigore” – Condaghes e numerossime altre opere.


c2. Arte e Teatro
Interverrà Ornella Demuru - Studiosa di culture sarde

Verrà premiata la Compagnia Teatrale “Fueddu e Gestu” di Villasor in particolare per l’opera “Eleonora”.


c3. Archeologia e divulgazione culturale
Interverrà Salvatore S. Acampora – Ideatore del Premio e Studioso di archeologia.

Verrà Premiato lo scrittore e Comandante di Lungo Corso di Baunei, GianGiacomo Pisu.
Autore di vari best sellers di archeologia e divulgazione culturale quali “La Flotta Shardana” – PTM, “I Porti nuragici e shardana” – PTM, “Sa Terra de us Babys Mannus” – PTM.


Menzione Speciale
Interverrà Pàuli Musu – Ingegnere Chimico

Verrà premiato il gruppo di ricercatori del CSR4

Michele Saba - ricercatore e docente dipartimento di fisica Univ. di Cagliari
Bruno D'Aguanno - capo del programma energie rinnovabili del CRS4
Andrea Mameli - ricercatore del CRS4 programma energie rinnovabili
Marco Cogoni - ricercatore del CRS4 programma energie rinnovabili


Riconoscimento Speciale
Verrà assegnato uno speciale riconoscimento che riguarda la città di Lanusei; verrà premiata l’Università Ogliastrina della Libera Età che da alcuni anni a Lanusei produce cultura, creando uno spazio di incontro per giovani e meno giovani, il tutto in maniera totalmente gratuita.


d. Riconoscimenti alle attività del territorio
che hanno sostenuto la 1° Rassegna “Viaggio nell’Identità” realizzata dalla LUMs-Ogiastra.


e. Inoltre
A conclusione della giornata la Cooperativa Teatrale “Fueddu e Gestu” metterà in scena l’opera “Eleonora”.

LUMs, presentazione sintetica.

La Libera Università Mediterranea di Sardegna è un'iniziativa di alto valore culturale e politico nata nel Marzo del 2007 ed ha già al suo attivo decine di iniziative culturali su tutto il territorio nazionale sardo e all'estero.

Attraverso lezioni-incontro aperte a tutti, con alcuni fra i maggiori intellettuali sardi e di altre nazioni del Mediterraneo, vuole stimolare un sapere libero e critico, alla portata di tutti: un sapere che parta dalla nazione sarda per aprirsi al mondo - a partire da quel mondo mediterraneo di cui la Sardegna è al centro - un sapere che evidenzi i rapporti e gli incroci tra le culture, la capacità di convivenza e autodeterminazione dei diversi popoli, la capacità di coltivare insieme forme di conoscenza e di umanità.

La LUMs si inserisce dunque in un percorso indicato dal movimento politico indipendentista nonviolento e non nazionalista iRS (indipendèntzia Repùbrica de Sardigna) fin dalla sua nascita, ovvero una ripresa della coscienza e della conoscenza storica dei sardi, il suo insegnamento nelle scuole di ordine e grado come fondamento di una nuova identificazione, positiva e rivolta verso il futuro, dell'esser sardi e cittadini del mondo al contempo.

Questo percorso si concretizza attraverso la costruzione di momenti e luoghi per la generazione di un sapere nuovo: luoghi che possano essere l'embrione di pratiche e nuove istituzioni, tasselli lungo il percorso che porta all'autodeterminazione nazionale dei sardi.

I "corsi", che sono incentrati sulla presentazione degli argomenti e sul dialogo fra i partecipanti, sono stati tenuti, negli anni, tra gli altri, dall'antropologo Bachisio Bandinu, dal prorettore dell'Università di Sassari Attilio Mastino, dal semiologo Franciscu Sedda, dal filosofo Placido Cherchi, dagli storici Federico Francioni, Paola Ruggeri, Raimondo Zucca, Juanneddu Sedda, dalla studiosa di estetica Gavina Cherchi, dal sociologo dell'economia Frantziscu Sanna e da molti altri sui temi dell'arte, della musica, della comunicazione, della politica.

All'interno del programma di incontri della LUMs sono stati previsti interventi di studiosi si altri Paesi mediterranei fra i quali i catalani Augustin Barrera, storico dell'indipendentismo, e Antoni Estradé, sociologo delle identità nazionali all'Università di Barcellona.

Il programma della LUMs prevede inoltre una serie di eventi con protagonisti del dibattito culturale, artistico e letterario in Sardegna.

Marianu IV de Arborea, su soberanu prus mannu.

Dae su diàriu "LogoSardigna", Nùmeru 4, Nadale 2008


De Zusepe Ruju
Istudiosu de Istòria e Limba Sarda
Cultore de Istòria Iscotzesa

Chentza duda peruna podimus nàrrere chi su Giùighe (Re) Marianu IV de Arborea (Aristanis 1317-1375) est istadu su soberanu prus mannu e importante chi sa Sardigna apat mai àpidu.

Omine acurturadu, fine legisladore e capatze conduidore militare, fiat in currispundèntzia epistulare cun sas prus mannas personalidades de su tempus e in particulare cun Caderina dae Siena chi aiat bidu in Marianu s’esempru bivente de unu soberanu illuminadu. Pro liberare su Santu Sepulcru in Jerusalemme Marianu s’ impinnaiat cun Santa Caderina pro duas naves, tremìgia fantes, seschentos balastreris e milli caddos. Custu pro nos fàghere cumprèndere s’importàntzia e sa richesa de su Rennu sardu.

In su 1333 Marianu, su de duos figios de su Giùighe Ugone II de Bas-Serra e de una fèmina sarda chi sos documentos istòricos no mentovant, beniat educadu, segundu s’intendimentu de su babbu, in sa corte de Alfonso su Benignu, conte de Bartzelona e Re de Aragona, in cussu tempus alliadu de sos sardos. A s’edade de dòighi annos, in su 1331, fiat dae matessi re armadu cadderi umpare a su frade Giuanne.

Sas crònicas medievales lu narant poliglotta, faeddaiat currentemente sa limba sarda, sa latina, sa catalana e fintzas s’italiana; in sa corte sua beniant artistas, mastros e àteros òmines de cultura dae s’Europa intrea e non solu, paret chi bi fiat finas un’indovinu moru de Berberia (in custu fiat òmine de su tempus).

In s’annu 1336, a sa morte de su soberanu Catalanu, torraiat pro pagu tempus in Aristanis ca semper in s’annu matessi cojuaiat sa catalana Timbors de Roccabertì in Bartzelona, dae sa cale fiant nàschidos tres figios: Ugone (1337), Lionora (1340 prus o mancu) e Beatrice (1341/2).

In su 1339 li beniat connotu dae parte de Pedru de Aragona su tìtulu onorìficu de Sennore de sa Marmidda casteddaia e Conte de su Goceanu (logos ultrajudicatum in manu de sos Arborea ma ufitzialmente de su Regnum Sardiniae et Corsicae) e solu pro custos tìtulos fiat vassallu de su Re Catalanu e non, comente narant paritzos istòricos, pro su Giudicadu intreu, pro cussu, segundu sas leges de su tempus depiat torrare gratzias solu a Deus e a sa “Corona de Logu”: «Nos Marianus Vicecomite de Basso Comite Gociani et Dominus Marmille pro gratia de Deus et de Coronam de Loco Judike Arboream».

In su 1442 torraiat cun sa famìllia sua in Sardigna, e in s’annu 1345 a bintot’annos beniat intronizadu dae sa “Corona de Logu” Giùighe de Arbarèe a sa morte de su frade Pedru III.

In antis de èssere fattu Giùighe Marianu aiat bìvidu umpare a sa mugere e a sos figios in su casteddu de su Goceanu (in die de oe est finas possibile bìdere cuddos logos istòricos) e aiat fattu repopulare su burgu de su casteddu cuntzedende a sos colonos unu pabilu de deretos e franchigias: su “Codice Agrariu” (leadu pustis a esempru dae sa figia Lionora in sa famada “Carta de Logu”) chi aiat postu sas bases pro una politica de isfrutamentu de sa terra chi si fiat ademustrada fundamentale in sos annos a bènnere de gherra e pro sa torrida a leare econòmica de su Giudicadu intreu, chi fiat in crisi pro neghe de sas gherras contra su Cumone de Pisa.

Marianu IV, in su 1343, si fiat fatu pintare, craru de pilos e birde de ogros, chinghende s’ispadone de caddero, dae unu pintore napolitanu in su polìticu de sa Catedrale de Ottana in ue b’est iscritu: «DOMINUS MARIANUS DE ARBOREA DOMINIJS GOCIANI ET MARMILLE FECIT FIERI».

In su documentu “Proceso contra los Arborea” unu marcante genovesu in Casteddu nos contat chi su Giùighe Marianu, “insieme ai suoi terribili barbaricini”, conduiat a dae in antis de totu s’esèrtzitu Giuigale a suta de Castell de Caller pro li pònnere fogu e leare su casteddu dae manu de sos catalanos, chi a comintzare dae su 1353 non fiat prus alliados suos. Difatis, a pùstis de àere muntesu custa alliantza diplomàtica pro prus de bindigh’annos, Marianu aiat cumpresu bene meda chi s’iscopu de sos catalanos fiat cussu de conchistare cun gradualidade s’isula intrea. A partire dae como, sa Nacion Sardesca conduida dae s’erentzia de Arborea iscriet una de sas pàginas prus gloriosas de s’istòria de sos Sardos.

Sa Sardigna intrea, a parte Casteddu, Lungoni e S’Alighera (su Re catalanu in persona fiat bènnidu pro la leare), fiat in manu a Marianu chi mustrat totu sa capatzidade sua comente ghiadore militare umpare a su fìgiu Ugone.

A pustis de sa paghe de Seddori de su 1355 torrat a comintzare sa gherra. Sos Aragonesos creende de l’acabare una borta pro totu si presentant cun s’esèrtzitu issoro conduidu dae su cumandante Don Pedro De Luna suta de Aristanis, ma s’attacu improvisu e detzisu de Marianu cun Ugone ponet sos catalanos in ruta e iscunfitos.

Sa gherra paret detzisa a favore de Marianu, chi cun abilidade polìtica cuntzedit a sos Sardos teracos de su Reyno de Sardenya sa libertade si si faghent suditos de s’Arborea pro gherrare contra s’invasore. In totu sas cuntradas de Sardigna si pesat sa boghe manna: «Arborea a susu, Aragona a bàsciu», umpare a s’arvure israighinadu emblema de sa domo de Arborea chi dae como in antis benit cunsideradu (finas dae sos catalanos: “la bandera de los sart”) comente bandela natzionale sarda.

Su Paba de Roma, in curispundèntzia cun Marianu, aiat guasi detzisu de li donare sa corona de su Regnum Sardiniae, ca sos catalanos fiant malos pagadores; ma totu in una sa pestilèntzia accabaiat sos sònnios de fàghere sarda e indipendente sa Sardigna intrea, de custu soberanu mannu chi in su 1375 moriat in Aristanis lassende sa corona giuigale a su fìgiu Ugone III.

Artìculu iscritu in Limba Sarda Comuna dae s’autore.


Bibliografia:
- ARMANGUE’ HERRERO J., CIREDDU J., ASTE A., CUBONI C., (a cura di), Proceso contra los Arborea, I, Pisa, 2001.
- CARTA RASPI R., Mariano IV d’Arborea, Cagliari 1934.
- CHIRRA S. (a cura di), Proceso contra los Arborea, Vol 2, 2003.
- SEDDA F., La vera storia della bandiera dei sardi, Cagliari 2007.
- SOLINAS G., Mariano IV d’Arborea, Sassari.
- ZEDDA C., La figura di Mariano IV d'Arborea attraverso la lettura dei "Procesos contra los Arborea", in "Quaderni Bolotanesi", n° 23, Bolotana-Cagliari (1997), pp. 235-250.